Ti hanno offerto un lavoro in un’altra nazione, o vuoi partire all’avventura per esplorare il mondo e vivere qualche anno all’estero? Leggi la guida dedicata di Karryco
Destinazioni internazionali
Geograficamente, si possono distinguere due tipi di trasloco estero:
- Europeo
- Intercontinentale
Queste due macroregioni di destinazione internazionale si differenziano una con l’altra per un fattore fondamentale: la distanza e la conformazione del territorio che le contraddistingue determinano quasi invariabilmente il mezzo di trasporto necessario per organizzare il trasloco.
Le destinazioni europee condividono con i traslochi all’interno del territorio nazionale lo strumento vettore principe: il trasporto su strada. Camion e tir vengono impiegati per raggiungere le località continentali, consentendo una grande flessibilità nelle destinazioni e con tempi di consegna molto ridotti, che possono andare dal paio di giorni per i tragitti più brevi, alla settimana-dieci giorni per i percorsi che coinvolgono città più distanti.
In alcuni casi, se punto di partenza e di arrivo sono dotati di un porto con una rotta frequentata, è possibile eseguire il trasporto via nave (es. Roma-Barcellona).
Il trasferimento via mare diventa la scelta migliore nel caso delle destinazioni intercontinentali. Nell’impossibilità di utilizzare il trasporto più strada per raggiungere luoghi lontani migliaia di chilometri o oltreoceano la nave consente di mantenere abbastanza bassi i costi di invio, ma comporta un deciso allungamento dei tempi di consegna, portandoli a due, tre settimane o al mese nel caso di destinazioni particolarmente remote. Il trasporto via nave necessita di scatoloni professionali più resistenti e della loro sistemazione corretta e stabile in bancali o in container.
Un’alternativa al trasporto marittimo per le tratte a lunga percorrenza è la spedizione per via aerea. In questo caso i tempi di consegna si riducono considerevolmente (in genere entro la settimana). Per contro i costi aumentano sensibilmente.
Come fare trasloco all’estero
Uscire dai confini nazionali comporta una principale conseguenza: l’aumento della complessità della burocrazia.
Rimanendo a livello europeo, un trasloco internazionale necessita della stesura di una distinta di carico, con una descrizione approfondita degli articoli coinvolti nel trasferimento e la specificazione del loro costo di sostituzione.
Al di fuori dell’unione europea è necessaria un’ulteriore certificazione ISPM15 per i bancali spediti e trattamenti contro la presenza di parassiti.
La complessità e la delicatezza delle operazioni di trasloco internazionale fanno si che sia consigliabile fare affidamento a una ditta di trasporti: con esperienza e professionalità questa si occuperà di tutti i dettagli, eliminando i rischi derivanti da procedure scorrette e adempiendo alle prescrizioni normative.
È buona norma programmare con congruo anticipo il trasloco, contattando per tempo le aziende di spedizione, confrontando preventivi e recensioni, e prenotando con sicurezza (e magari approfittando degli sconti che possono applicarsi con il groupage) e preparando il materiale da inviare imballandolo con cura per proteggerlo dai rischi del trasporto.
Tempistiche del trasloco internazionale
Vuoi conoscere i tempi necessari al tuo trasloco? Ecco degli esempi:
- Francia/Spagna/Germania: 3-7 giorni
- Isole Britanniche: 4-8 giorni
- Americhe: 10-15 giorni
- Asia: 15-20 giorni
- Oceania: 15-25 giorni
Quanto costa un trasloco all’estero? Fattori che influenzano i costi di spedizione internazionale
Il prezzo di un trasloco estero è condizionato da una lunga serie di fattori che rendono impossibile dare a priori una stima corretta delle spese che si andranno a sostenere. Elementi che influenzano il prezzo sono:
- la distanza
- il volume degli oggetti spediti
- la modalità di trasporto (camion/nave/aereo: se un trasporto via terra può costare dai 1000 ai 3000€ in media, un container navale ha un prezzo maggiore [6 metri: 3000-5000€, 12 metri: 5000-9000€] e un container aereo sopra i 10000€)
- i servizi extra (come ad esempio montaggio/smontaggio [300-600€] e l’uso di piattaforme aeree per i piani alti degli edifici, o le consulenze burocratiche [100€ circa], o i servizi di imballaggio [150-400€])
Alcuni esempi possono dare un’idea di massima, ma tieni presente che alcuni fattori (come l’accessibilità del piano dell’edificio in cui c’è l’appartamento) possono provocare sensibili variazioni di prezzo.
- Trasloco Europeo Continentale: 900-1400€ (2 stanze) – 1800-2600€ (intera casa)
- Trasloco in Gran Bretagna: 1500-200€ (2 stanze) – 2000-3200€ (intera casa)
- Trasloco in USA: 2200-3500€ (2 stanze) – 3500-5600€ (intera casa)
- Trasloco in Asia: 2800-4000€ (2 stanze) – 4200-6000€ (intera casa)
Trasloco estero prezzi competitivi con Karryco
Con tutti questi fattori in gioco il modo migliore per sapere a quale spesa andrai incontro è chiedere un preventivo trasloco estero ai trasportatori certificati di Karryco. È gratuito e ti viene proposto in breve tempo. Specifica la quantità del materiale che devi spedire, il percorso e le date in cui effettuare il trasporto: se utilizzi date flessibili potrai risparmiare ancora di più!