Come funziona il trasporto mobili? Quanto costa? Come assicurarti che il tuo divano, la tua libreria, il tuo frigorifero, la tua lavatrice, il tuo letto o la preziosa credenza della nonna arrivino a destinazione senza danni? In questa guida trovi tutti i nostri consigli per spedire mobili ed elettrodomestici.
Indice dei contenuti
Come spedire un mobile in Italia e all’estero
Le occasioni che possono portarti a informarti sulla spedizione mobili o sul trasporto elettrodomestici sono svariate: da un trasloco completo, a uno spostamento temporaneo per lavoro o per studio. Dall’acquisto di un pezzo di artigianato a un mercatino dell’antiquariato a un affare fatto su Ebay. O ancora, potresti avere la necessità di spedire un materasso o di trasportare una libreria o una scrivania nel tuo nuovo ufficio.
Che il trasporto sia di pochi chilometri all’interno della stessa città, o che si tratti di uno spostamento più impegnativo, magari all’estero, i passaggi da seguire sono sempre gli stessi:
- individuare gli arredi che devi spedire
- imballare il mobile e l’elettrodomestico
- prendere le misure
- capire a chi affidarsi per il trasporto
Spedire mobili: fai da te, corriere o trasporto dedicato?
Fai da te
Se devi trasportare un comodino, una sedia o un altro piccolo mobile non avrai problemi a farlo con la tua macchina.
Già con una lavatrice o un frigorifero le cose si complicano un po’, ma se devi trasportare un divano, un tavolo o un letto dovrai necessariamente noleggiare un furgone che abbia le dimensioni sufficienti per caricare la mobilia più ingombrante.
Valuta bene i pro e i contro di un trasporto mobili fai da te: devi noleggiare un mezzo? Quanti chilometri devi percorrere? Dovrai calcolare anche il pedaggio autostradale? Quanto tempo ti richiederà il trasporto?
Corriere trasporto mobili
Se messi sul pianto della bilancia, sono più i lati negativi del trasporto fai da te rispetto a quelli positivi, forse stai valutando di affidarti a corrieri per trasporto mobili. I principali corrieri come Bartolini, SDA, TNT, GLS, DHL trasportano anche mobili ed elettrodomestici, ma il costo per il servizio può essere abbastanza elevato.
Trasporto dedicato
La terza alternativa da tenere in considerazione sono le ditte specializzate in traslochi o le ditte di trasporto che possono organizzare un trasporto dedicato per i tuoi mobili. Certo, questa alternativa non risulta tra le più economiche considerato che dovranno impegnare il mezzo solo per il tuo trasporto, con il relativo costo che questo implica.
È proprio qui che entra in gioco Karryco! Nella nostra piattaforma, infatti, mettiamo in contatto chi come te deve spedire con i trasportatori specializzati nelle diverse tipologie di trasporto che hanno ancora spazio nei loro mezzi e questo permette loro di offrirti tariffe vantaggiose e competitive. Hai così la sicurezza di affidarti a trasportatori specializzati senza rinunciare al risparmio. Verificalo tu stesso, richiedendo un preventivo gratuito oppure continua a leggere la nostra guida.
Costo trasporto mobili: come risparmiare
Ti abbiamo detto che con Karryco puoi risparmiare sulla spedizione di mobili, ma quanto costa spedire un mobile?
Come potrai immaginare darti il prezzo preciso è difficile perché sono molte le variabili in gioco: quanti sono i pezzi di arredo che devi spedire? Che dimensioni hanno i mobili o gli elettrodomestici? Quanto sono distanti il punto di ritiro e il punto di consegna? Per farti un’idea puoi partire da questi esempi:
- Trasporto divano da Milano, per una distanza di 20 km: 120 euro
- Trasporto armadio da Roma a Napoli con montaggio: 270 euro
- Spedizione dispensa da Salerno a Roma con imballaggio: 150 euro
- Spedizione tavolo e sedie da Roma a Torino: 140 euro
Il modo migliore per avere un costo spedizione mobili preciso? Richiedere un preventivo gratuito ai nostri trasportatori!
Vuoi spedire i tuoi mobili e i tuoi elettrodomestici?
Affidati a Karryco: facile, conveniente e sicuro.
RICHIEDI PREVENTIVI GRATUITI
Come preparare i mobili per la spedizione
Una volta che avrai scelto come trasportare i mobili o gli elettrodomestici dovrai prepararli per la spedizione. Vediamo insieme i passaggi da svolgere:
- Svuota il mobile o l’elettrodomestico e puliscilo così potrai verificare le condizioni di partenza dell’oggetto per assicurarti di riceverlo come l’hai consegnato.
- Se necessario smonta il mobile. I mobili smontati occupano meno spazio e sono più facili da trasportare, quindi, se puoi, scegli sempre questa soluzione.
- Imballa i mobili o gli elettrodomestici assicurandoti di proteggere le parti più delicate come vetri, parti sporgenti o laccate. Utilizza pluriball, cartone ondulato, teli di plastica, e paraspigoli.
Se preferisci che queste operazioni vengano svolte dai trasportatori stessi, puoi scegliere anche il servizio aggiuntivo smontaggio, montaggio e imballaggio.
Karryco: facile, sicuro e conveniente
In questa guida abbiamo visto come la spedizione di mobili sia un’operazione delicata – ti abbiamo già parlato della preziosa credenza della nonna 😉 – che richiede tempo e attenzioni.
Scegliendo Karryco per il tuo trasporto di merce ingombrante risparmi e hai la certezza di affidare divano, libreria, armadio, tavolo, frigorifero, lavatrice o qualsiasi altro mobile della tua casa a trasportatori specializzati.