Devi trasportare un frigo? L’hai appena acquistato nuovo online e devi spedirlo? Ti stai trasferendo e devi spostarlo nella nuova casa? Scopri i nostri consigli utili su come trasportare un frigorifero.
Il frigorifero, tra gli elettrodomestici da trasportare, è probabilmente il più impegnativo da movimentare. Le sue grandi dimensioni e il peso importante rendono necessaria la collaborazione per eseguire un trasporto frigo corretto e senza danni. Ma i problemi non finiscono qui e la sua particolare struttura meccanica nasconde un’ulteriore complicazione.
Questa guida ti aiuterà a conoscere le prassi più efficienti.
Preparazione per il trasporto frigorifero
Ti chiedi come spedire frigorifero?
Con meno peso la facilità di spostamento aumenta. È necessario quindi alleggerire il più possibile il frigorifero, e questo obiettivo si può raggiungere con due azioni principali:
- svuotandolo del suo contenuto
- rimuovendo le parti mobili
Sincronizzando i tempi con la data programmata del trasloco, gli ultimi giorni devono essere impiegati per terminare le provviste presenti nel frigorifero: per riuscirci, è essenziale agire con razionalità facendo la spesa cercando di un riempirlo ancora con nuovi acquisti.
Quando il frigo è libero, si può procedere a sbrinarlo. Attraverso questa operazione si elimina il rischio che durante il trasporto fuoriescano liquidi.
È il momento di fare un’adeguata pulizia, con detersivi o anche solo con acqua calda e bicarbonato, in modo tale da effettuare lo spostamento con un elettrodomestico impeccabile.
Si possono quindi togliere tutte le mensole in vetro e le altre parti staccabili, e imballarle con cura separatamente. Per evitare la formazione di cattivi odori è bene mettere all’interno del frigo una ciotola con bicarbonato e lasciare aperto leggermente lo sportello.
Movimentazione – come trasportare un frigorifero usato o nuovo
È importante arrotolare il cavo di alimentazione a agganciarlo alla parte posteriore dell’apparecchio, affinché non sia di intralcio ai movimenti.
Per spostare il frigorifero è essenziale essere in due e avere sotto mano gli strumenti giusti, come ad esempio un carrello. Come trasportare un frigorifero sulle scale? Nel caso in cui si debba scendere o salire gli scalini è meglio utilizzare un carrello a tre ruote.
Si deve controllare che tutto il percorso sia libero da ostacoli, ed è una buona idea fermare lo sportello con scotch o una fune e avvolgere l’elettrodomestico con un’imbottitura a bolle d’aria per proteggerlo dagli urti.
Il frigorifero si deve trasportare mantenendolo in posizione verticale. È possibile, nel caso in cui sia assolutamente necessario, adagiarlo su un fianco.
Per spedire frigorifero con più facilità si può utilizzare un bancale eurpallet e fissarvi sopra l’elettrodomestico con delle cinghie di sicurezza.
Arrivati a destinazione il frigo deve rimanere fermo per alcune ore, e questo tempo di riposo aumenta se durante il tragitto è stato messo in orizzontale.
Queste precauzioni servono per permettere all’olio del motore e al liquido refrigerante di restare nei loro circuiti e di non fuoriuscire, causando malfunzionamenti o danni irreversibili.
Una volta terminato il periodo di ripristino è possibile riaccendere il frigo, ma senza inserire bevande o alimenti al suo interno. Dopo aver atteso 12 ore il sistema si è stabilizzato e ha raggiunto la temperatura ideale di servizio. E’ quindi possibile iniziare a usarlo normalmente.
Come spedire un frigorifero in sicurezza e tranquillità?
Sei sicuro di possedere le abilità e le competenze necessarie per trasportare il tuo frigo durante il trasloco senza danni? (e la voglia di faticare per farlo?). E non chiederci come trasportare un frigorifero in auto: probabilmente non ci sta nemmeno!
Non correre rischi! Affidati ai trasportatori specializzati Karryco, risparmia e portalo a destinazione senza intoppi con i nostri trasportatori certificati.
Quanto costa trasportare un frigorifero? Pochissimo! Se trovi l’occasione giusta puoi spedire il frigo in tutta Italia con un centinaio di euro. Richiedi subito un preventivo gratuito.